dynoraquelis Logo

dynoraquelis

Formazione Professionale

Formazione Professionale 2025

Taglio Avanzato: Dove la Tecnica Diventa Arte

Non parliamo di semplici forbici e pettini. Parliamo di comprendere la struttura del capello, di vedere angolazioni che altri ignorano, di creare forme che durano nel tempo. Il nostro programma ti porta oltre le basi.

Tecnica di taglio professionale avanzato in azione

Approccio Didattico

Come Costruiamo la Tua Competenza

Abbiamo strutturato un percorso che parte dalla teoria anatomica e arriva alla pratica intensiva. Niente lezioni affrettate o promesse vuote—solo lavoro concreto su modelli reali.

01

Fondamenti Anatomici

Iniziamo con ciò che conta davvero: la crescita del capello, le direzioni naturali, la densità variabile. Se non capisci la struttura, il taglio resta solo intuitivo. E l'intuizione non basta quando lavori su teste diverse ogni giorno.

02

Tecniche di Sezionamento

Molti saltano questa parte perché sembra noiosa. Ma la divisione precisa determina tutto: angolazione, gradazione, bilanciamento. Ti insegniamo otto metodi diversi di sezionamento per stili differenti—ognuno con la sua logica.

03

Pratica su Modelli Supervisionati

Dal quarto modulo passi alle teste vere. Con supervisione costante, certo—ma sul serio, non solo uno sguardo veloce. Ti fermiamo se stai sbagliando angolazione, ti correggiamo prima che il danno sia fatto. È qui che succede la crescita reale.

04

Analisi Video dei Tuoi Tagli

Registriamo ogni sessione pratica. Poi la rivediamo insieme, fotogramma per fotogramma. Vedi dove la mano trema, dove l'angolo cambia senza che tu te ne accorga. È brutalmente onesto ma incredibilmente efficace.

Il Programma Completo: 8 Mesi di Formazione Intensiva

Il corso parte a settembre 2025 e dura fino ad aprile 2026. Otto mesi perché serve tempo per assimilare tecniche complesse e sviluppare la memoria muscolare. Non puoi accelerare questo processo—e chi ti dice il contrario mente.

120 ore di teoria su anatomia tricologica, strumenti professionali e principi di design
180 ore di pratica supervisionata con feedback immediato e correzione in tempo reale
Accesso a laboratorio attrezzato con postazioni individuali e strumenti professionali
Sessioni mensili con professionisti ospiti che mostrano tecniche specializzate
Dettagli del Programma
Ambiente di apprendimento professionale durante una sessione pratica

Chi Ti Accompagna nel Percorso

Non cerchiamo docenti solo per riempire l'orario. Lavoriamo con professionisti che tagliano capelli ogni giorno nei loro saloni e che sanno trasmettere quello che fanno.

Ritratto professionale di Tommaso Ferrigno

Tommaso Ferrigno

Specialista Tecniche Geometriche

Ha lavorato quindici anni tra Napoli e Milano. Specializzato in tagli strutturati e forme nette. Ti insegna a vedere il taglio prima ancora di toccare le forbici—una skill che cambia tutto.

Ritratto professionale di Verdiana Solari

Verdiana Solari

Esperta Texture e Volumi

Dieci anni di esperienza con capelli ricci e mossi, che sono i più difficili da gestire. Conosce ogni tecnica di alleggerimento senza perdere forma. E sa spiegare il perché dietro ogni movimento.

Vista dello spazio laboratorio con attrezzature professionali
Dettaglio strumenti di taglio professionale utilizzati durante le lezioni

Il Nostro Laboratorio: Spazio Attrezzato per Imparare Davvero

Abbiamo investito in uno spazio che permette di lavorare come in un salone vero. Non aule con sedie scomode, ma postazioni individuali con specchi professionali, illuminazione corretta e tutti gli strumenti necessari.

Ogni studente ha la sua stazione dedicata. Niente condivisioni affrettate o attese per gli strumenti. E quando pratichi, hai accesso a forbici di diverse tipologie, non solo quelle economiche da allenamento.

12 postazioni individuali con specchi regolabili e illuminazione professionale
Set completo di forbici, rasoi e pettini professionali a disposizione
Sistema di registrazione video per analisi successiva del lavoro svolto
Area relax per pause tra sessioni pratiche intensive
Info per Studenti