dynoraquelis Logo

dynoraquelis

Formazione Professionale

Tecniche Avanzate di Taglio: Quello Che Nessuno Ti Racconta

Nel settore dell'hairstyling, ci sono sfide che affronti ogni giorno. E spesso le soluzioni migliori nascono dall'esperienza diretta, non dai manuali.

Capelli Ribelli Durante il Taglio Scalato

Lavori su un taglio scalato e ti accorgi che alcune ciocche si piegano in direzioni imprevedibili. Il risultato finale sembra asimmetrico, anche se hai seguito alla perfezione le linee guida.

  • Bagna leggermente le sezioni problematiche prima di tagliare
  • Usa la tensione variabile: meno pressione sulle zone ribelli
  • Controlla la direzione naturale di crescita prima di iniziare
  • Lavora con sezioni più piccole nelle aree difficili
  • Verifica il risultato asciutto ogni 10-15 minuti

Transizioni Visibili Tra Sezioni

Stai creando un bob graduato ma le transizioni tra le diverse lunghezze risultano troppo marcate. Il cliente se ne accorgerà sicuramente.

  • Riduci l'angolazione di elevazione di 5-10 gradi
  • Applica la tecnica point cutting nelle zone di transizione
  • Sovrapponi leggermente le sezioni durante il taglio
  • Sfuma con forbici texturizzanti a metà lavoro
  • Controlla controluce per individuare linee dure
Tecnica avanzata di taglio scalato con strumenti professionali
Esperta di tecniche avanzate di taglio capelli

Livia Santangelo

Formatrice Tecnica Senior

Dopo 18 anni di esperienza diretta in salone, ora mi dedico alla formazione. Ho visto evolvere il settore e so quali sono le sfide reali che affronti ogni giorno.

Il Problema della Simmetria Nei Tagli Corti

Uno degli errori più comuni è cercare una simmetria perfetta quando lavori su tagli corti asimmetrici. Sembra un paradosso, ma è così. Il cliente ti porta una foto di un taglio volutamente sbilanciato, e tu cerchi di renderlo "corretto".

La verità è che l'asimmetria intenzionale richiede più controllo della simmetria. Devi sapere esattamente dove e quanto sbilanciare. Non è casualità, è precisione applicata in modo non convenzionale.

Consigli Pratici

  • Studia la foto di riferimento per almeno 3-4 minuti prima di iniziare
  • Identifica il punto focale del taglio: di solito è lì che serve più coraggio
  • Lavora per sottrazione: togli meno di quanto pensi inizialmente
  • Fotografa il risultato a metà lavoro per avere un punto di confronto

Gestire Clienti Con Aspettative Irrealistiche

Capita a tutti. Il cliente arriva con una foto di un taglio che richiede capelli completamente diversi dai suoi. Texture sbagliata, densità insufficiente, crescita problematica.

Qui entra in gioco la tua capacità di essere onesto senza demotivare. Devi spiegare perché quel taglio specifico potrebbe non funzionare, ma anche proporre alternative valide che si avvicinino all'idea originale.

Come Gestire la Conversazione

  • Riconosci sempre cosa ti piace della foto che ti mostrano
  • Spiega le differenze strutturali tra i capelli della foto e quelli del cliente
  • Mostra alternative simili che funzionerebbero meglio
  • Usa termini concreti: "questo richiede uno styling di 20 minuti al giorno"
  • Proponi un test su una piccola sezione se c'è incertezza
Dettaglio tecnica di texturizzazione professionale
Esempio di taglio scalato avanzato

Vuoi Approfondire Queste Tecniche?

Abbiamo preparato un programma formativo specifico che parte da settembre 2025. Lavoreremo su casi reali e tecniche che puoi applicare immediatamente nel tuo salone.

Scopri il Programma